Descrizione
Conferma Immediata
Acquista il biglietto direttamente online
INGRESSO PRIORITARIO
Non perdere tempo e salta la fila
non accessibile
Il monumento è sconsigliato alla visita per persone con problemi deambulatori
esperienza unica
Avrai un tour indimenticabile
Durata Visita
3H
vip tour
Il tour si svolge in forma privata per te, tuoi famigliari e amici
cosa è incluso
- La guida turistica autorizzata.
- Biglietti per il Colosseo, Foro Romano e Palatino.
Cosa potrai vedere
Il nostro tour privato prevede la visita al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino, condotta da una guida turistica abilitata e autorizzata dalla Regione Lazio. A partire da un ingresso prioritario al Colosseo, la storia potrà diventare realtà. Una volta all’interno vedrai l’arena che è stata teatro di molteplici battaglie fra gladiatori e spettacoli per divertire i romani. Poi, entrato nel Foro Romano, scoprirai l’Arco di Tito, il Tempio di Vesta, il Tempio di Venere e il luogo di sepoltura di Giulio Cesare. Il tour termina al Palatino dove potrai ammirare le rovine dell’antica città da dove gli imperatori governavano Roma.
Contattaci per creare il tuo itinerario
Il tour costa 400,00 € per 2 persone minimo, per ciascun partecipante in più Adulto 30,00€ Ridotto 25,00€.
Lo sapevi che
Vedrai uno dei Monumenti più antichi al mondo: il Colosseo. Detto anche Amphiteatrum Flavium, è il più grande anfiteatro del mondo, rappresenta il cuore di Roma. In origine era in grado di contenere fra i 50,000 e i 87,000 spettatori. L’anfiteatro è stato edificato durante la dinastia Flavia. La costruzione ebbe inizio con Vespasiano nel 71-72 d.C. e completato da Tito nell’80 d.C. Presto, l’edificio divenne simbolo della città imperiale, espressione di un’ideologia in cui la volontà celebrativa giunge a definire modelli per lo svago e divertimento del popolo. L’anfiteatro è situato su un’area al limite orientale del Foro Romano, il quale spesso fu utilizzato come teatro di eventi e sede d’istituzione dalla quale derivano le basi politiche, giuridiche, culturali e filosofiche del pensiero occidentale.