Descrizione
Conferma su richiesta
La visita parte con un minimo di 5 persone nel gruppo
Visita con guida
Il tour si svolge con guida autorizzata
tour di gruppo
Massimo 10 persone per gruppo
walking tour
Il tour si svolge a piedi
happy hour
Aperitivo con Buffet incluso
esperienza unica
Avrai un tour indimenticabile
cosa è incluso
- La guida Turistica
- Abbiamo oltre 7 lingue fra cui scegliere Inglese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano, Portoghese e Russo
Itinerario speciale
L’itinerario può essere concordato dal cliente il giorno stesso della visita! (potete utilizzare il form personalizza la tua visita).
Sceglieremo per te solo le migliori guide le più carismatiche e attente alle vostre esigenze.
Al termine della visita vi accompagneremo in un locale tipico dove vi verrà servito un aperitivo con ricco buffet per terminare in relax questa esperienza culturale unica.
Descrizione
Il Sepolcro degli Scipioni, monumento funerario di età romana che si trova lungo la via Appia antica, poco distante dalla Porta San Sebastiano, fu interamente scavato nel tufo e si presenta come un ambiente a pianta quadrata diviso da una serie di gallerie successivamente ampliate per ospitare fino a 32 sarcofagi: i sarcofagi della famiglia degli Scipioni. Gli Scipioni furono una delle famiglie più importanti della Roma Repubblicana e al suo interno si distinsero generali, condottieri e uomini illustri. Iniziato probabilmente nel III sec. a.C. da Scipione Barbato, di cui è ancora visibile il sarcofago finemente decorato alla fine della galleria centrale, fu utilizzato nei decenni successivi dai membri di questa famiglia. Il sito archeologico ospita inoltre una piccola necropoli; colombario affrescato di età imperiale e una piccola catacomba.
La visita è completamente personalizzabile clicca qui sotto
Lo sapevi che
A Roma il periodo delle guerre macedoni vide l’ascesa e la caduta della famiglia degli Scipioni, illustre soprattutto nel III e nel II sec. a.c.. Alla fine della Repubblica la gloriosa famiglia si spense totalmente. Molti membri di questa famiglia vennero nominati consoli o ebbero altri uffici importanti: due di loro vennero soprannominati l’Africano e l’Asiatico per le loro vittorie in Africa e in Asia. Gli Scipioni appartenevano al ramo della gente Cornelia che appare per la prima volta nel sec. IV a.c.