Acquista il biglietto direttamente online
Nell prezzo della visita e compresso l'ingresso per Musei Vaticani & Capella Sistina
Visita guidata a piedi
Biglietto valido anche su Smartphone
2H
Il gruppo sara composto di massimo 10 persone
Si ricorda che è richiesto ai partecipanti di presentarsi con 15 Minuti di anticipo rispetto all’orario di riportato sul voucher, in modo tale da poter svolgere le necessarie operazioni di accoglienza e garantire il rispetto dell’orario di partenza dei tour guidati .
Il prezzo del biglietto include anche la possibilità, al termine della visita guidata, di visitare liberamente (senza guida e limitatamente al giorno di emissione) i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
La visita ai Giardini Vaticani è condotta da un operatore didattico autorizzato dallo stato della Città del Vaticano.
L’itinerario di visita è suscettibile di variazioni per impreviste attività della Santa Sede o dello stato della Città del Vaticano.
In ragione della tipologia dell’itinerario standard, la visita guidata non è accessibile ai visitatori in sedia a ruote è sconsigliata alle persone con difficoltà di deambulazione.
I Musei Vaticani offrono la possibilità di una visita ai giardini vaticani senza barriere architettoniche, il nostro team troverà la migliore soluzione per le vostre esigenze cliccate in basso sul pulsante personalizza la tua visita.
I Giardini Vaticani occupano ventitré ettari dei quarantaquattro ettari della Città del Vaticano. Sin dal 1279 i giardini sono stati il luogo di riposo e di mediazione del Pontefice Romano, Papa Niccolò III fece edificare una struttura solenne sul colle Vaticano, protetta dalle nuove mura che tutt’oggi possiamo ammirare. La cultura, l’arte e la filosofia rinascimentale influenzano i giardini non solo attraverso l’architettura stessa, ma anche con la costruzione di fonante, statue e tempietti. Dal 13 Aprile 2015 i Gardini Vaticani sono di nuovo aperti al pubblico. Non lasciatevi andare l’occasione di visitare il cuore verde del Vaticano in un modo nuovo, inedito e sostenibile. Il visitatore potrà optare anche alla visita dei giardini con Open Bus disponibile sul nostro sito un mezzo ecologico e panoramico a gomme. A bordo del mezzo e disponibile un audioguida in multilingue.
Biglietto | Intero, Ridotto |
---|---|
Lingue disponibili | Italiano |
I vari settori potrebbero essere soggetti a chiusure temporanei o anticipate per impreviste attività della Santa Sede o dello stato della Città del Vaticano.
Questo tipo di servizio non è rimborsabile.
Ridotti da 6-18 anni compresi o da 18-25 anni con una tessera studente in corso di validità.
Importante : per comprovare la riduzione si richiede la documentazione attestante il giorno della visita. Vanno bene anche le foto dei documenti sul cellulare.
La mancata presentazione della documentazione attestante il diritto alla riduzione tariffaria, o il non possesso dei requisiti, comporterà per il visitatore l’acquisto di un nuovo biglietto d’ingresso a tariffa intera.
Il biglietto ridotto già prenotato o acquistato non sarà rimborsabile.
Gratuito 0-5 anni
I MV riservano l’ingresso gratuito a tutti i visitatori disabili con invalidità certificata superiore al 74%. In caso di non autosufficienza, la gratuità è estesa anche ad un accompagnatore.
Questa tipologia di visita non è prenotabile online: i biglietti d’ingresso, gratuiti, sono rilasciati, su presentazione di certificazione d’invalidità, agli sportelli Permessi Speciali e/o Reception nella hall dei Musei.
Al disabile, e ad un suo eventuale accompagnatore, è garantito un ingresso prioritario skip the line (senza fila d’attesa).
Presso il guardaroba, un servizio di noleggio gratuito di sedie a ruote è messo a disposizione (fino ad esaurimento di disponibilità) dai MV per i visitatori con problemi di deambulazione.
Per il noleggio è richiesta la presentazione con deposito di un documento di identità in corso di validità.
I Musei sono accessibili anche ai visitatori su mobility scooter e su sedie a ruota elettriche. Tuttavia, per motivi di ingombro, in alcune aree museali non ne è consentito l’accesso o la fruizione.
In tal caso il visitatore sarà invitato al trasferimento su sedie a ruota tradizionali noleggiabili gratuitamente presso la hall d’ingresso.
Toilette dedicate e attrezzate per disabili sono dislocate lungo il percorso di visita e presso i punti ristoro. Per una più rapida individuazione dei servizi igienici si consiglia di consultare la Mappa dei MV.
Gran parte delle aree museali dei MV sono accessibili alle persone con disabilità motoria.
Per agevolare la visita, i MV consigliano tuttavia un itinerario di visita senza barriere che, grazie all’assistenza del personale del Corpo di Custodia, permette di raggiungere facilmente i principali servizi e punti di interesse.
Durante l’ingresso tutti i visitatori devono passare il controllo di sicurezza attraverso i metal detector.
Tutti gli oggetti non consentiti al museo devono essere lasciati custoditi presso il guardaroba dei musei vaticani (è un servizio gratuito offerto dai Musei Vaticani).
L’ingresso ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, alla Basilica di San Pietro e ai Giardini Vaticani è consentito ai soli visitatori vestiti in modo decoroso. Non sono gli indumenti sbracciati e/o scollati, pantaloncini, minigonne e cappelli. Tutta via durante la stagione estiva e consentito l’ingresso con pantaloncini che coprono il ginocchio e utilizzo delle magliette che corpino le spalle !
Fatta eccezione per la Cappella Sistina, è consentito fotografare – per fini esclusivamente personali – le opere e gli ambienti dei MV. L’uso del flash è sempre vietato.
È vietato l’utilizzo del cavalletto fotografico e/o attrezzature professionali; ogni eventuale impiego deve essere autorizzato dalla Direzione dei Musei e dei Beni Culturali. È vietato l’uso dell’asta allungabile per selfie.
In Cappella Sistina è vietato scattare foto e filmare video con qualsiasi tipo di dispositivo elettronico. Il personale del Corpo di Custodia è autorizzato a richiedere la cancellazione immediata, in sua presenza, del materiale video/fotografico realizzato contravvenendo alla norma.