Descrizione
Conferma su richiesta
La visita ha luogo con un gruppo minimo di 4 persone
Visita con Guida
La visita si svolge con guida autorizzata
Biglietti inclusi
Sono inclusi i ticket del sito dell'Appia Antica e il mausoleo di Cecilia Metella
Walking tour
La visita si svolge a piedi
tour di gruppo
I gruppi sono composti da massimo 10 persone
Pranzo incluso
Pranzo composto da un antipasto, primo, dolce, caffè e acqua
Descrizione
Il Mausoleo di Cecilia Metella sorge poco oltre il complesso di Massenzio ed è un monumento funerario costruito negli anni compresi tra il 30 ed il 20 a.C. per una nobildonna romana, Cecilia Metella, della quale non si hanno molte informazioni se non quelle date dalla grande iscrizione funeraria murata sulla parte alta del mausoleo: “CAECILIAE Q(UINTI) CRETICI F(ILIAE) METELLAE CRASSI”, ovvero “A Cecilia Metella, figlia di Quinto Cretico (e moglie) di Crasso”. L’imponente ed elegante monumento, composto da un alto basamento quadrato in calcestruzzo, privo ormai del suo rivestimento in blocchi di travertino, poggia un corpo cilindrico di 30 metri di diametro, rivestito di lastre di travertino tagliate a finta bugna. Il sepolcro ricorda quello dello stesso Augusto, soltanto più piccolo e decorato nella parte superiore da un fregio di marmo con festoni e teste di bue. La presenza di questi rilievi prende il nome di “Capo di Bove” con cui l’area era conosciuta nel Medioevo.
Per ciascun partecipante in più Intero 90,00€, Ridotto 80,00€.