Passeggiata alla Garbatella

passeggiata-garbatella-roma
La nostra bravissima amica guida turistica di Roma Arianna F. ci ha portato in passeggiata in uno dei quartieri “aggarbati” di Roma.. la Garbatella!
Ed abbiamo scoperto tanta storia che non conoscevamo.
“La Garbatella nasce ufficialmente il 18 febbraio del 1920: la prima pietra viene posata dal re Vittorio Emanuele III nell’attuale piazza Benedetto Brini”…
Vi sono diverse leggende del perché il quartiere si chiama cosi, pare che l’origine del nome viene da una simpatica ostessa che aveva un osteria lungo la via delle sette chiese ed era cosi garbata e bella da rimanere impressa nei ricordi dei pellegrini che passavano lungo la via. Il quartiere nasce con l’intenzione iniziane di costruire un porto lungo il Tevere vicino alla stazione Ostiense per rendere più facile il trasporto delle merci prodotte e lo spostamento fra le merci e la stazione. Il quartiere quindi doveva essere adatto agli operai che lavoravano fra il porto e la stazione e i mercarti generali. Per questo motivo il quartiere riporta i nomi di gente più o meno famosa legata al mare da Cristoforo Colombo a Vasco da Gama a Giacinto Pullino e altri ancora.
Passeggiata alla Garbatella
Con questa visita siamo andati alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi di Roma, guidati nel cuore del progetto “Muri Sicuri”
L’associazione “MURI SICURI” è nata dopo il terremoto del centro Italia nel 2016 , finanzia opere di Street Art e offre tour in beneficenza per la ricostruzione dei muri dal Sisma.
 
Grazie alla nostra amica guida Arianna F. per la meravigliosa scoperta di questo quartiere.
 
Seguiteci sulle nostre pagine #savellimoments #artandtraditiontours per sapere le visite che organizzeremo per il mese di luglio che sta curando Emanuela Moriggi
 
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts