Ostia Antica – Immergersi nell’atmosfera di oltre 2000 anni fa

ostia-antica-scavi

Ostia antica fu abbandonata intorno al V secolo d.C. e, visitarla oggi così preservata, permette di immergersi completamente nelle atmosfere di 2.000 anni fa, come un antico romano. Una vivace e animata città con negozi, depositi per le merci importate da ogni angolo del mediterraneo, strade, terme, fontane e frequentata da persone di ogni genere.

ostia-antica-decumano-massimo

– Il Decumano Massimo

Il Decumano massimo, in basolato largo m 9 e lungo m 820, è la via principale della città. Inizia dalla porta Romana e costituisce la prosecuzione entro le mura urbane della via Ostiense.

 

ostia-antica-capitolium

– Il Capitolium

Tra gli edifici religiosi, il Capitolium era il più grande dei templi rivestiti in marmo. Si trovava nel centro della città, nella piazza del Foro, ed era dedicato a Giove, Giunone e Minerva. Fu costruito intorno al 120 d.C., interamente in mattoni, con alto podio e scalinata anteriore.

 

ostia-antica-teatro

– Il Teatro

Il Teatro, eretto verso la fine del I secolo a.C., è da considerarsi come uno dei più antichi teatri romani in muratura. L’edificio, agli inizi del III secolo d.C., venne ristrutturato in mattoni ed ampliato, portando la capienza a circa 3500-4000 spettatori.

 

ostia-antica-terme-nettuno

– Terme di Nettuno

Quanto alle terme, ad Ostia Antica ne trovate quante volete, una più lussuosa dell’altra, con pavimenti a mosaico veramente prestigiosi. Tra le più belle, le Terme di Nettuno hanno sul pavimento un mosaico raffigurato il dio Nettuno alla guida di 4 cavalli marini.

 

ostia-antica-thermopolium

– Il Thermopolium

Era la locanda di età romana, il punto di ristoro con bancone in marmo e pietanze in menù affrescate alle pareti. Il Thermopolio di via della Casa di Diana, sorge vicino al Foro, quindi in posizione centralissima, ed è il più preservato e famoso.

 

ostia-antica-domus-amore-psiche

– La Domus di Amore e Psiche

Tra le molte abitazioni private, risalta su tutte la domus di Amore e Psiche. Grazie ai suoi pavimenti in tarsie marmoree e alla meravigliosa scultura che ritrae i giovanissimi Amore e Psiche mentre si baciano, vi conquisterà sicuramente.

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts