500 anni dalla scomparsa di Raffaello

musei-vaticani-privato-galleria-arazzi

500 anni dalla scomparsa di Raffaello

Una mostra inedita a 500 anni dalla scomparsa del Maestro, nella quale vengono esposti dieci arazzi di Raffaello nella Capella Sistina. Un idea della Barbara Jatta e della direzione dei Musei Vaticani di rendere omaggio al Maestro.

galleria-arazzi
La Consegna delle chiavi

Cosa sappiamo degli Arazzi 

In totale sono stati realizzati dieci Arazzi essi mostrano le storie dei Santi Pietro e Paolo!

  • La Pesca Miracolosa
  • Consegna delle Chiavi
  • Punizione di Elima
  • Sacrificio di Listra
  • Guarigione dello Storpio
  • Predica di San Paolo
  • Morte di Anania
  • Lapidazione di Santo Stefano
  • Conversione di Saulo
  • San Paolo in Carcere

 

Leone X voleva a tutti i costi legare il suo nome al impressa della Cappella Sistina, quindi decise di donare degli Arazzi intessuti a Bruxelles, i cui disegni sono stati realizzai da Raffaello Sanzio. In quest Imprese Raffaello si misura direttamente con Michelangelo, per un lavoro molto complesso è pieno di difficoltà come quella di disegnare in maniera specchiata, un lavoro duro tanto da aver quasi abbandonato la pittura delle Stanze. 

pesca Miracolosa
La pesca miracolosa

Oggi gli arazzi sono esposti nelle “Scuderie del Quirinale” sempre in una mostra dedicata a Raffaello Sanzio. Non perdetevi l’occasione di scattarvi una foto accanto alla “Pesca Miracolosa” che essa sia di buon auspicio per tutti voi e per i vostri desideri che volete realizzare. 

85200738_10222411484821446_3989955975816675328_o
La Cappella Sistina

La rinomata Cappella Sistina

Tour esclusivo dei Musei Vaticani a porte chiuse “Good Morning Vatican” un regalo e un’occasione per sfuggire dalla routine lavorativa e ammirare le bellezze di questa meravigliosa collezione. Vi immergerete in un esperienza indimenticabile, dove sarete guidati da una storica dell’arte e vedrete settori chiusi al publico. Accompagnati dal “Clavigero“, colui che custodisce le chiavi dei Musei Vaticani, vi darĂ  il permesso di accendere le luci e vi consegnerĂ  le chiavi per poter aprire i vari settori. Approfittate per scattarvi una foto di gruppo per immortalare l’unicitĂ  del momento vissuto in esclusiva. Alla fine godetevi la colazione al “Cortile della Pigna” con prodotti derivati da materie prima delle Fattorie Pontifici. 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts