I ponti romani di Roma sono un tesoro storico che racconta la grande civiltà che un tempo dominava la città. Questi ponti rappresentano un’epoca di grandezza culturale ed artistica, ma anche una grande abilità ingegneristica.
Nella Roma antica, i ponti erano fondamentali per la vita quotidiana della città. Infatti, la maggior parte delle strade principali dovevano attraversare il fiume Tevere, che divideva in due la città. Tra i ponti romani più famosi di Roma, spicca il Ponte Milvio, che rappresenta una delle icone della città eterna.
Il Ponte Milvio era conosciuto anche come il Ponte degli Orefici, poiché nella sua vicinanza si trovava un mercato di oreficeria. Questo ponte venne costruito nel III secolo d.C. ed era destinato a diventare uno dei principali ponti della città. Infatti, era la principale via di collegamento tra la città di Roma e la città eterna di Milano.
Il Ponte Milvio ha visto la storia di Roma e, a testimoniarlo, sono le numerose iscrizioni che si trovano sulla sua struttura. Queste iscrizioni parlano di eventi storici come la battaglia di Ponte Milvio, durante la quale Costantino sconfisse il suo avversario Massenzio.
Un altro ponte romano molto importante di Roma è il Ponte Sisto. Questo ponte venne costruito nel 1473 per collegare il quartiere Trastevere con piazza Farnese. Questo ponte è stato un’emergenza dell’epoca, poiché il Tevere si spostava costantemente e il vecchio ponte non era più in grado di resistere.
Il Ponte Sisto è stato costruito con tre arcate di marmo bianco e il suo aspetto attuale è quello che ha preso dopo i numerosi restauri a cui è stato sottoposto.
Un altro ponte romano che merita di essere menzionato è il Ponte Fabricio, anche conosciuto come il Ponte delle Quattro Capi. Questo ponte collega la riva del Tevere con l’isola Tiberina.
Il Ponte Fabricio fu eretto nel 62 a.C. ed è stato il primo ponte in pietra costruito nella città di Roma. Il suo nome derivava dal pontefice Massimo che commissionò la sua costruzione.
Oltre ai ponti già menzionati, ce ne sono altri che meritano di essere menzionati, come il Ponte Rotto, il Ponte Quattro Capi o il Ponte Sant’Angelo.
Se volete visitare Roma e conoscere i suoi ponti romani, non perdete l’opportunità di prenotare un tour con la Art and Tradition Tours, che offre un’esperienza unica e indimenticabile. Per prenotare il tuo biglietto o organizzare un tour, scrivi all’indirizzo mail info@vaticanticketstours.com o contattaci su WhatsApp al numero +39 344 097 1721.