Cosa vedere a Roma in 2 giorni
La città eterna, come viene spesso definita, è ricca di siti storici e culturale di grande importanza. Se disponi di soli 2 giorni per visitare Roma, non avrai il tempo di vedere tutto ciò che la città ha da offrire, ma è comunque possibile scoprire alcuni dei siti più incantevoli della città.
Giorno 1: Il centro storico di Roma
Il centro storico di Roma è la zona più antica e suggestiva della città. Da Piazza del Popolo a Piazza Navona, la zona è ricca di bellezze architettoniche, monumenti, negozi e ristoranti. Ecco alcuni dei posti da vedere:
• Fontana di Trevi: Situata nel cuore del centro storico di Roma, la Fontana di Trevi è uno dei monumenti più famosi della città. Qui puoi lanciare una moneta nella fontana, fare un desiderio e magari tornare a Roma in futuro.
• Pantheon: Costruito in epoca romana, il Pantheon è uno dei monumenti più belli di Roma. La cupola è costituita da un’unica struttura di calcestruzzo non rinforzato che è ancora in piedi dopo 2.000 anni.
• Piazza Navona: Questa piazza elegante è circondata da meravigliosi palazzi barocchi ed è famosa per le sue tre splendide fontane, tra cui la Fontana dei Quattro Fiumi.
• Piazza del Popolo: Questa piazza è famosa per la sua impressionante Porta del Popolo e per l’imponente obelisco egizio. È circondata da caffè, negozi e ristoranti.
• Il Vaticano: Benché si trovi oltre le mura del centro storico, il Vaticano merita una visita per la sua imponente basilica, la Piazza San Pietro e i Musei Vaticani. È possibile prenotare un tour con la Art and Tradition Tours per scoprire maggiori curiosità.
Giorno 2: Il Colosseo, il Foro Romano e il Campidoglio
Nel tuo secondo giorno a Roma, puoi concentrarti sui resti dell’antica Roma. Ecco alcuni dei posti da vedere:
• Colosseo: Il simbolo della città, il Colosseo è un must per ogni turista. I biglietti possono essere prenotati con la Art and Tradition Tours e una volta varcato il portone, potrai immergerti nella storia della Roma antica.
• Foro Romano: Quest’area era l’antico centro commerciale e politico di Roma. Camminare nei resti del Foro Romano è un’esperienza affascinante che rende l’idea di quanto fossero abili i romani nella realizzazione di edifici imponenti e duraturi.
• Campidoglio: Situato sul colle del Campidoglio, è piuttosto un’attrazione panoramica che un museo, ma vanta un meraviglioso panorama sulla città. Un’escursione qui offrirebbe la possibilità di catturare alcune delle più belle foto di Roma.
Conclusioni
Roma è una delle città più belle e storiche del mondo. Questi sono solo alcuni dei siti più popolari, ma c’è molto di più da scoprire. Se vuoi acquistare un biglietto o programmare un tour, puoi scrivere alla Art and Tradition Tours all’indirizzo info@vaticanticketstours.com o chiamare / scrivere su WhatsApp al numero +39 344 097 1721. Buon viaggio!