Le meraviglie delle fontane di Roma: storia, arte e bellezza in un trionfo d’acqua.

Fontane di Roma: un viaggio tra arte, storia e tradizione

Roma è senza dubbio una delle città più affascinanti e suggestive al mondo, ricca di storia, arte e cultura. Uno dei simboli più rappresentativi della Capitale sono le sue meravigliose fontane, capolavori della scultura e dell’architettura che costellano tante piazze e strade della città. Vediamo insieme alcune delle più famose fontane di Roma e tutto ciò che c’è da sapere per scoprirle al meglio.

La Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è senza dubbio la più conosciuta e celebrata delle fontane di Roma, nonché una delle più famose al mondo. Situata nel rione Trevi, proprio di fronte all’omonima piazza, è una vera e propria opera d’arte barocca, realizzata dall’architetto Nicola Salvi e dallo scultore Pietro Bracci tra il 1732 e il 1762.

La fontana è composta da un grande edificio semicircolare, simboleggiante l’oceano, al cui interno si apre una nicchia che ospita la statua del Dio Nettuno, circondato da due tritoni. Ai lati dell’edificio, due grandi vasche accolgono l’acqua che sgorga dal centro della struttura, formando un suggestivo gioco di getti e spruzzi. La Fontana di Trevi è circondata da leggende e tradizioni, come quella di gettare una moneta nella vasca, girarsi e fare un desiderio, sperando di tornare a Roma.

La Fontana di Quattro Fiumi

La Fontana di Quattro Fiumi è situata nel cuore di piazza Navona, una delle più belle e antiche piazze di Roma. Realizzata dal celebre artista barocco Gian Lorenzo Bernini nel 1651, è una delle opere più rappresentative del suo genere e un esempio di grande insight artistico.

La fontana rappresenta i quattro Fiumi più importanti del mondo all’epoca, il Rio della Plata, il Nilo, il Danubio e il Gange. Ognuno dei quattro fiumi è rappresentato da una figura umana molto dettagliata e realistica, che lotta con animali fantastici, tra cui un coccodrillo, un leone, un cavallo e un drago. La figura centrale della fontana è una grande colonna di granito rosso, che rappresenta l’obelisco egiziano.

La Fontana del Pantheon

La Fontana del Pantheon si trova nei pressi dell’omonimo tempio romano, uno dei monumenti più famosi dei nostro paese. Realizzata nel XVII secolo da Giacomo Della Porta, la fontana è composta da una grande vasca ovale sormontata da una statua di un obelisco coronata da un dragone.

La particolarità di questa fontana è la sua posizione, praticamente incassata tra le case antiche della zona. Il suo stile sobrio e monumentale, perfettamente in linea con la maestosità del Pantheon, rende la fontana di grande bellezza e suggestione.

La Fontana delle Tartarughe

La Fontana delle Tartarughe si trova in piazza Mattei, nel cuore del quartiere Ebraico di Roma. Realizzata nel 1581 dallo scultore Giacomo della Porta, è una delle fontane più antiche e suggestive della città.

La fontana è composta da una piccola vasca decorata con sette tartarughe di marmo bianco, che sostengono una grande conchiglia. La sua particolarità è data dall’armoniosa bellezza degli elementi che la costituiscono: la leggerezza delle tartarughe contrasta con la pesantezza della conchiglia, donando alla fontana un effetto di grande armonia.

La Fontana di Piazza di Spagna

La Fontana di Piazza di Spagna, situata proprio al centro della celebre scalinata che porta alla Chiesa di Trinità dei Monti, è sicuramente una delle più romantiche e suggestive di Roma. Realizzata da Pietro Bernini nel 1629, la fontana è caratterizzata da quattro zampilli d’acqua disposti in un semicerchio attorno ad una piccola vasca ovale.

La fontana è circondata da un giardinetto con piante e fiori, che la rendono ancora più suggestiva. Sulla sommità della fontana c’è una statua di una barca in legno, che simboleggia il Tevere.

Art and Tradition Tours: per scoprire le fontane più belle di Roma

Se sei un appassionato di arte, storia e tradizione, non puoi mancare un tour guidato alla scoperta delle fontane più belle di Roma. Art and Tradition Tours è l’agenzia viaggi specializzata in visite guidate nei luoghi d’arte più belli della città, tra cui le famose fontane.

Puoi acquistare i biglietti online sul sito ufficiale o contattare direttamente l’ufficio prenotazioni al numero +39 344 097 1721 o all’indirizzo email info@vaticanticketstours.com per organizzare un tour personale, o un’esperienza di gruppo su misura delle tue esigenze.

Art and Tradition Tours ti aiuterà a scoprire le più affascinanti fontane di Roma, immergendoti nella cultura e nella storia della città eterna. Che aspetti a prenotare il tuo tour oggi stesso?

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts