Santa Maria in Aracoeli, un gioiello nascosto nel cuore di Roma

Santa Maria in Aracoeli,basilica,Campidoglio,Roma,chiese storiche,leggende,arte,tesoro nascosto

Introduzione

Nel cuore di Roma, sulla sommitĂ  del Campidoglio, si trova la basilica di Santa Maria in Aracoeli, una chiesa ricca di storia, arte e leggende. Conosciuta anche come “la chiesa del popolo romano”, Santa Maria in Aracoeli è un luogo di culto affascinante e un tesoro nascosto che merita di essere visitato.

Storia

La basilica di Santa Maria in Aracoeli fu costruita nel VI secolo su un antico tempio pagano dedicato a Giunone Moneta. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito numerose trasformazioni e restauri. L’attuale facciata, in stile romanico, risale al XIII secolo, mentre l’interno presenta elementi gotici e rinascimentali. La chiesa fu inizialmente affidata ai Benedettini, poi ai Francescani, che ne sono tuttora i custodi.

L’architettura e le opere d’arte

La basilica di Santa Maria in Aracoeli è famosa per la sua scalinata monumentale di 124 gradini, che si snoda fino all’ingresso principale. L’interno è a tre navate, con un soffitto a cassettoni dorato realizzato nel XVI secolo. Tra le numerose opere d’arte conservate nella chiesa, spiccano gli affreschi di Pinturicchio nella Cappella Bufalini, il monumento funebre di Giovanni Crivelli di Donatello e la statua di San Giovanni Battista di Michelangelo.

La leggenda del Santo Bambino

Una delle leggende piĂą affascinanti legate alla basilica di Santa Maria in Aracoeli riguarda il Santo Bambino, una statua lignea del XVI secolo raffigurante GesĂą Bambino. Si narra che la statua, realizzata da un frate francescano con legno proveniente dall’orto degli ulivi di Gerusalemme, abbia compiuto numerosi miracoli. Purtroppo, l’originale statua fu rubata nel 1994 e mai ritrovata, ma una copia è oggi venerata nella chiesa.

Visita e informazioni utili

La basilica di Santa Maria in Aracoeli è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30. L’ingresso è gratuito, ma si raccomanda il rispetto del silenzio e dell’abbigliamento adeguato. La chiesa si trova a pochi passi dai Fori Romani, dal Colosseo e dal Campidoglio, rendendola una tappa ideale durante la visita della cittĂ .

Conclusioni

La basilica di Santa Maria in Aracoeli è un gioiello nascosto che offre ai visitatori l’opportunitĂ  di immergersi nella storia e nella spiritualitĂ  di Roma. Non perdere l’occasione di visitare questa affascinante chiesa durante il tuo soggiorno nella CittĂ  Eterna.

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts